Xerosi e ipercheratosi sono due condizioni piuttosto diffuse della pelle, caratterizzate da manifestazioni di ispessimento cutanee. Ma quali sono le loro caratteristiche? E in che modo poter porre rimedio alla pelle xerotica?
In questo approfondimento cercheremo di fare il punto su questo tema così frequente tra uomini e donne, introducendo alcune soluzioni, come le creme per xerosi cutanea, che potrebbero fornirti ottimi risultati in tempi rapidi.
Indice
Xerosi e ipercheratosi, cosa sono?
Per prima cosa, cerchiamo di definire cosa siano xerosi e ipercheratosi.
Per quanto attiene la prima, il termine xerosi non è nient’altro che un vocabolo scientifico per riferirsi alla pelle secca, determinata di norma da una mancanza di idratazione e dall’invecchiamento dei tessuti. Alle volte invece la xerosi cutanea è scatenata dall’esistenza di alcune patologie, come il diabete. In ogni caso, il risultato per la persona affetta da pelle xerotica è una secchezza evidente, con la pelle che può diventare ruvida e secca, desquamata e pruriginosa.
Anche se spesso i rimedi sono spesso simili, diversa è invece la condizione dell’ipercheratosi, con la quale ci si riferisce all’ispessimento dello strato più esterno dell’epidermide. Tale strato superficiale contiene una nota proteina, la cheratina, che contribuisce a rendere lo strato esterno della pelle resistenze alla pressione e all’irritazione. A causa della sua eccessiva produzione, invece, si rompono gli ordinari equilibri della pelle, scatenando diverse reazioni tra cui, appunto, l’ispessimento cutaneo.
Contrariamente alla xerosi, dunque, l’ipercheratosi è una forma patologica di cheratosi, ovvero una malattia della pelle che è proprio caratterizzata da una eccessiva produzione di cheratina, che a sua volta favorisce un ispessimento dello strato corneo dell’epidermide.
Come si curano xerosi e ipercheratosi
Ora che abbiamo ben chiaro che cosa siano xerosi e ipercheratosi, possiamo cercare di verificarne i principali rimedi, spesso piuttosto simili.
In entrambi i casi, infatti, il primario trattamento sarà quello di nutrire la pelle e renderla più morbida. Tuttavia, nel caso dell’ipercheratosi, si procederà altresì a rimuovere l’ispessimento di cheratina: proprio per questo motivo potrebbero essere consigliate delle creme per applicazione topica, contenenti urea o acido salicilico. La loro azione coordinata consente di sciogliere lo strato più esterno dell’epidermide, favorendo l’esfoliazione della pelle, e rendendo la pelle più morbida.
Fin qui, una panoramica piuttosto generale delle condizioni più basilari di ipercheratosi. In alcune ipotesi, però, gli interventi potrebbero essere più mirati. Si tenga ad esempio conto che una forma di ipercheratosi è rappresentata dalle verruche che, qualora fossero piuttosto tenaci, potrebbero essere eliminate attraverso la crioterapia o la laserterapia.
Le creme per idratare e nutrire la pelle
Nei casi di xerosi cutanea o, in generale, laddove sia necessario approcciare a una migliore idratazione e nutrimento della pelle, la prima soluzione ipotizzabile è pur sempre quella di applicare delle specifiche creme che consentano di recuperare il gap di fattori di idratazione naturale che generalmente sono comuni nelle persone affette da pelle xerotica.
Le creme idratanti e nutrienti come il nostro Multi Sensitive Treatment ti permetteranno dunque di fornire alla pelle delle molecole molto importanti, ripristinando la capacità della tua pelle di regolare la propria idratazione. Un efficace compagno alla lotta contro xerosi ee ipercheratosi.
Il trattamento, che comprende un elisir e una crema, è inoltre molto semplice e rapido: è infatti sufficiente l’utilizzo di una o due gocce della soluzione la sera, e poi l’applicazione della crema, che può anche essere usata come base per il make up, la mattina successiva.
In breve tempo ti renderai conto che la tua pelle inizierà ad apparire più luminosa e liscia, omogenea e tonica. E, immediatamente, il Multi Sensitive Treatment diverrà il tuo nuovo, inconfondibile e insostituibile, alleato di benessere e di bellezza!