Le rughe viso sono un inestetismo diffuso e sono dei veri e propri segni dell’esperienza e della saggezza che si acquisisce con l’età, ma poiché segnano il volto, concentrandosi soprattutto in zone come fronte, bocca e naso, facendolo apparire più vecchio e stanco, vanno sicuramente contrastate. Per questo, le donne, ma anche sempre di più gli uomini, utilizzano cosmetici e prodotti specifici per eliminare le rughe del viso.
Indice
Rughe viso: perché compaiono sulla pelle?
Le rughe sono un segno del tempo che scorre, e la pelle, anche se incredibilmente elastica, ha comunque dei limiti che diventano evidenti con l’età. Infatti, la cute inizia a perdere luminosità, compattezza ed elasticità e queste pieghe si rendono visibili già a partire dai 25 anni. Si tratta di un processo del tutto fisiologico che si chiama appunto invecchiamento cutaneo.
Tuttavia, ci sono molti fattori che vanno a influire sul processo di invecchiamento della cute e che, quindi, favoriscono la comparsa delle rughe. Il viso, infatti, cambia con il passare del tempo, sia per quanto riguarda la pelle, sia per la forma dell’ovale, e ciò avviene perché la produzione di collagene inizia a diminuire.
Ovviamente, la comparsa e la visibilità delle rughe dipende molto anche dal tipo di pelle, la predisposizione genetica e alcune abitudini scorrette. Ad esempio, ci sono alcuni fattori che peggiorano la situazione per quanto riguarda la comparsa di rughe e sono un’eccessiva esposizione al sole, soprattutto senza adeguata protezione, un regime alimentare poco salutare con consumi di cibi e bevande ricche di zuccheri, fumare e uno stato eccessivo di stress.
Tipologie delle rughe: fronte e occhi
Le rughe sulla fronte vengono dette frontali o glabellari e sono quelle tipiche di espressione che compaiono con l’età, proprio quando si verifica un calo di acido ialuronico e collagene che sono due sostanze che permettono di mantenere la pelle elastica e luminosa.
Le rughe sulla fronte, che sono molto visibili, vengono chiamate anche “segni del leone” perché creano dei solchi verticali che vanno dal centro delle sopracciglia fino al naso diventando ancora più visibili quando si arriccia il naso o si ride.
Le rughe orizzontali, invece, sempre all’altezza delle sopracciglia, vengono dette “rughe del pensatore” poiché segnano il volto quando si assumono espressioni involontarie e ripetute nel tempo, come ad esempio strizzare gli occhi per guardare a un obiettivo lontano. Anche se molto resistenti, le rughe possono comunque essere alleggerite e quindi rese meno visibili.
Tra le rughe degli occhi, invece, particolarmente conosciute e diffuse sono quelle chiamate “zampe di gallina”, che solcano la parte esterna dell’occhio, mentre questa area del viso può essere anche interessata dalle rughe attiniche, provocate dai raggi UV, che compaiono sia con l’età che nelle persone che sono spesso all’aperto sotto la luce del sole e si caratterizzano per essere particolarmente profonde.
Come eliminare le rughe: scegliere la crema giusta
Come eliminare le rughe? Sicuramente è fondamentale un’attenta prevenzione per evitare che le rughe facciano la loro comparsa e che possano diventare troppo profonde. Per questo, anche se la genetica non sempre è dalla propria parte, è fondamentale avere la pelle sempre perfettamente idratata e utilizzare sempre la crema protettiva prima dell’esposizione solare.
In ogni caso, se le rughe hanno fatto la loro comparsa è possibile attenuare questi inestetismi scegliendo i cosmetici giusti. Tra le ultime novità di sono i cosmeceutici a base di CBD sintetico THC free, ovvero a base di cannabis priva di sostanze psicotrope, che si rivelano efficaci nel trattare le rughe.
Questa crema, ricca anche di terpeni che svolgono una potente azione antimicrobica e antinfiammatoria, consentono di avere una pelle liscia, tonica e luminosa. Per massimizzare la sua efficacia, è bene eseguire uno scrub esfoliante prima dell’applicazione.