Rughe naso labiali: quando compaiono? Rimedi e trattamenti

rughe naso labiali

Gli inestetismi che compaiono nel tempo sul viso sono diversi tra questi troviamo le rughe naso labiali. Le rughe naso labiali sono tra quelle che si possono affacciare più presto in termini di età e che possono causare più fastidio da un punto di vista estetico. Ma come contrastare le rughe d’espressione naso-labiali? Come combattere le rughe viso? Scopriamolo nel dettaglio.

Indice

Rughe naso labiali: cosa sono e quando compaiono?

Le rughe che compaiono nella zona naso labiale si presentano come dei solchi verticali che vanno dalle narici fino a raggiungere gli angoli della bocca. Queste compaiono nel momento in cui si fanno alcune espressioni specifiche come ad esempio, quando si sorride. Infatti, non è insolito che queste prendano il nome di rughe del sorriso.

Questa tipologia di rughe sovviene a partire dalla giovane età. Infatti, non è insolito che inizino a comparire intorno ai 30 anni nel momento in cui il processo dell’invecchiamento della cute vede il lascito dei primi segni d’espressione. Con il passaggio del tempo la riduzione di collagene, l’aumento dei radicali liberi e una diminuzione naturale del collagene porta a una maggiore perdita di tono nella zona.

Questo fa sì che le pieghe che si formano nella zona tra naso e labbra diventino sempre più evidenti e profonde.

Perché si formano le rughe tra il naso e la bocca: cause principali

Le rughe d’espressione come quelle naso labiali sono causate da un movimento costante dei muscoli del viso. I muscoli del viso sono tra quelli più sollecitati in quanto li utilizziamo per esprimere tutte le nostre emozioni.

Sollecitando spesso i muscoli del viso questi sono sottoposti a un frequente movimento e piegamento che con l’avanzare dell’invecchiamento della cute portano alla formazione delle pieghe e dei solchi tipici delle rughe.

Il cedimento strutturale della pelle, la perdita di tono, sono dunque insieme alle sollecitazioni costanti della muscolatura del viso, le cause principale della formazione di rughe naso-labiali.

Ginnastica facciale: come può migliorare la situazione?

La ginnastica facciale permette di migliorare la situazione, ma anche di prevenire la comparsa delle rughe sul viso. Questi movimenti possono essere effettuati nel momento in cui applichi la crema antirughe agevolando anche la sua azione e penetrazione negli strati più profondi dell’epidermide.

Dunque, per fare al meglio gli esercizi di ginnastica facciale devi:

  • Applicare la crema su tutto il viso compresa la zona naso labiale
  • Gonfiare le guance mantenendo l’indice fermo sulle labbra al fine di evitare che fuoriesca aria dalla bocca
  • Con la mano destra vai a spingere l’aria che si è formata da una guancia all’altra. Devi fare questo passaggio almeno per dieci volte complessive.
  • Sgonfia le guance e contrai le labbra come se stai per dare un bacio e spingi con le mani gli zigomi verso l’alto mantenendo la posizione per 60 secondi.

Seguire questi esercizi di ginnastica facciale almeno una volta al giorno prima di andare a dormire o al mattino ti aiuterà a migliorare gli effetti della crema e del trattamento estetico prescelto.

Trattamenti antirughe: i cosmeceutici

Nel campo della dermocosmesi un valido aiuto per contrastare le rughe nella zona nasolabiale è dato da parte dei cosmeceutici. Questi prodotti, come la crema proposta da noi di Hug Research Lab, permettono di andare a contrastare in profondità le cause principali delle rughe come la perdita di collagene e l’aumentare dei radicali liberi.

All’interno della tua routine di bellezza, dunque, devi andare a includere sempre una crema antirughe che ti permetta di combattere efficacemente i segni del tempo, nutrendo la pelle e rispettando al massimo la sua composizione senza aggredirla, ma rendendola anche più luminosa, tonica alla vista e al tatto, e più gioviale.

Torna in alto
Torna su