La pelle secca alipidica è, come intuibile dallo stesso nome di questa condizione, una pelle che risulta essere priva (alipidica) o carente di grassi (ipolipidica), che presenta dei deficit di quelle sostanze grasse in grado di trattenere l’acqua.
Ma perché si può verificare la pelle secca alipidica? Perché sempre più donne si domandano “perché ho la pelle secca”, con frequente desquamazione pelle viso e in altre parti del corpo? Perché la pelle secca con pori dilatati può spesso presentarsi improvvisamente sul viso e sul corpo?
In questo approfondimento sulla pelle secca disidratata cercheremo di comprendere quali siano le cause e i fattori di rischio di una simile condizione, e in che modo possiamo agire efficacemente per ripristinare il giusto equilibrio attraverso l’uso delle migliori creme per pelle secca alipidica.
Indice
Cos’è la pelle secca alipidica
Come abbiamo già anticipato qualche riga fa, la pelle secca alipidica, carente di lipidi, è una pelle particolarmente secca a causa di un’insufficiente secrezione sebacea.
Questa condizione può essere particolarmente nociva per la salute della pelle, visto e considerato che una pelle che non riesce a produrre il giusto quantitativo di grassi cutanei può rendere la cute più fragile e più sensibile. Può inoltre favorire la produzione di rughe, macchie e altri segni tipici dell’invecchiamento. Insomma, un bel problema per tutte quelle donne che tengono molto alla bellezza del proprio viso, e che a causa di questa condizione potrebbero veder pregiudicata ogni elemento di apprezzamento.
Come evitare la pelle secca alipidica
Ma in che modo possiamo contrastare questa condizione?
Per evitare la pelle secca alipidica il miglior modo è quello di curare adeguatamente la propria alimentazione, sposando un regime alimentare sano ed equilibrato che, evidentemente, includa un adeguato apporto di acqua.
Oltre all’acqua è inoltre fondamentale assicurare al proprio organismo tutti quegli ulteriori elementi che possano garantire all’organismo il giusto benessere, come ad esempio le opportune quantità di acidi grassi insaturi, proteine, amminoacidi.
Ancora, spesso è la carenza di alcune vitamine, e in particolar modo della vitamina A, a determinare pelle secca. Ne deriva che in alcuni casi potrebbe essere d’ausilio procedere con l’assunzione di integratori multivitaminici, con particolare riferimento alle corrette dosi di vitamina A.
Le migliori creme per la pelle secca alipidica
Se quanto sopra è sufficientemente chiaro, dovrebbe esserlo anche il fatto per che le migliori creme per la pelle secca alipidica non potranno che puntare l’attenzione sulla necessità di ripristinare la giusta quantità di grassi e di elementi nutrienti sulla propria pelle.
In tal proposito, ti ricordiamo che in Hug Research Labs abbiamo dedicato grande attenzione alla ricerca dei principi attivi più innovativi, e che proprio le lunghe analisi e i costanti test che abbiamo realizzato ci hanno permesso di sviluppare la prima linea di prodotti che si basa sull’utilizzo del CBD sintetico per garantire il migliore benessere della pelle.
Il CBD presente nelle formulazioni Multi Sensitive Treatment, THC free, permette di interagire con il sistema endocannabinoide e, dunque, favorire le migliori azioni miorilassanti e antinfiammatorie.
Ricordiamo che il trattamento prevede l’uso di una o due gocce di elisir la sera. Durante la mattina, invece, può essere utilizzata la crema, eventualmente anche come base per il make up.
Un delicato massaggio al viso, eseguito regolarmente, potrà certamente favorire l’assorbimento dei principi attivi del nostro trattamento, aiutando la pelle ad apparire più liscia, luminosa, tonica e uniforme.
Se vuoi saperne ancora di più, ti suggeriamo di consultare alcuni dei nostri più recenti approfondimenti sulla cura e sul benessere della pelle, con particolare riferimento ai benefici e alle proprietà dei cosmetici alla canapa, e perché scegliere le linee cosmetiche in farmacia. Buona lettura!