Pelle rovinata dal sole: cosa fare?

pelle rovinata dal sole

Il sole, ed il suo tepore sulla pelle, è davvero piacevolissimo. Abbronzarsi non fa male ma, l’esposizione solare, deve avvenire in modo salutare ed intelligente. Per cui, se non vogliamo ritrovarci con una pelle rovinata dal sole, sarà importante attuare delle accortezze particolari!

Indice

Protezione solare: fondamentale per la pelle

Quando ci si espone al sole, la protezione solare deve essere sempre applicata, sia che siamo al mare sia che siamo in città. La protezione solare è un prodotto che può essere composto da filtri chimici o da filtri fisici. O ancora, ci sono prodotti che sono composti da entrambi. Sperimentate e cercate di capire cosa sia meglio per voi. La protezione massima è la 50+ e, di solito, viene utilizzata da chi ha la pelle diafana e dai bimbi.

La protezione solare, è quindi, una prevenzione importante che andrà a proteggere la pelle da scottature, solane ed invecchiamento della pelle precoce.

Rimedi per una pelle del viso rovinata dal sole

Rendersi conto che, si sta abusando del sole, è già un tassello importante. Non è mai troppo tardi per rimediare ad uno sbaglio. Certo, le tempestiche d’azione sono fondamentali ma, ad ogni modo, prendere in mano la situazione, è un primo passo di svolta.

Quando la pelle risulta essere rovinata dal sole, è necessario iniziare a fare dei trattamenti specifici che aiutino la pelle a stare meglio.

Vi daremo ora dei consigli davvero utili su come poter gestire una pelle rovinata dal sole.

Idratazione

Una pelle rovinata dal sole ha sicuramente bisogno di tantissima idratazione. L’utilizzo quindi, di creme idratanti, vi darà sollievo ma abbinatele anche a: maschere nutrienti ed impacchi di aloe vera.

Quest’ultima materia prima è un qualcosa di meraviglioso: lenisce, idrata, addolcisce, rinfresca e nutre la pelle. E’ probabilmente il rimedio migliore in caso di scottature ed in caso di pelle rovinata dai raggi UVA e UVB. L’aloe vera viene ricavata da una pianta e si presenta sottoforma di gel: quest’ultimo, infatti, è ricco di minerali e vitamine. Una vera bomba naturale per la pelle.

Il consiglio che vi diamo è quello di scegliere attentamente i prodotti: idratare e nutrire non è la stessa cosa. Un prodotto idratante è a base acquosa (acqua, gel etc…), un prodotto nutriente invece, è a base grassa (burri ed olii).

Nutrire la pelle

Una pelle rinsecchita dal sole ha bisogno di tantissima idratazione ma, deve essere anche nutrita. Per non appensantirla, sarà opportuno bilanciare la propria skincare routine.

Se di base avete una pelle secca, optate per due maschere settimanali, se invece, la vostra è una pelle mista o grassa, una applicazione sarà sufficiente.

In profumeria esistono tantissime referenze: maschere in vasetto da applicare con pennello, maschere in tessuto, maschere in tubetto… Insomma, dipende da come vi trovate meglio.

Ma, indipendentemente da quale sarà la vostra scelta, vi consigliamo di leggere sempre attentamente l’INCI e di optare per i seguenti ingredienti:

  • miele,
  • olio extravergine di oliva,
  • burro di cacao,
  • burro di karitè,
  • burro murumuru,
  • olio di mandorle dolci,
  • aloe vera.

Se siete volenterosi, potete realizzarle anche in casa!

Doposole

Il doposole deve diventare un’abitudine. Serve a calmare la pelle dopo l’esposizione solare. Applicate la giusta quantità e fate un bel massaggio rassodante per facilitarne l’assorbimento.

Bere tanta acqua

Bere tanta acqua, almeno due litri al giorno, fa bene sempre ma, soprattutto quando si ha una pelle scottata dal sole. Obbligatevi quindi, ad idratare il vostro corpo non solo dall’esterno ma anche dall’interno.

Pelle invecchiata dal sole, cosa fare?

Quando una pelle risulta essere invecchiata dal sole, bisogna studiare una skincare routine apposita: ben bilanciata e costruita in base alle necessità.

In questo caso, oltre ad idratarla e a nutrirla, è necessario fare un passo in più. Optate per referenze specifiche anti età.

Malattie della pelle causate dal sole

L’esposizione solare, non è un gioco ed è giusto farlo in modo consapevole e maturo. Quando ci si abbronza in modo irresponsabile, al di là delle rughe profonde e dell’invecchiamento cutaneo, i problemi sono ben più gravi.

Un’esposizione non protetta può portare con sè il rischio di ammalarsi di melanoma e di altri tumori. Per non parlare delle macchie solari che non sono solo anti estetiche, ma sono proprio pericolose.

Scroll to Top
Torna su