Migliore crema antirughe: guida alla scelta

migliore crema antirughe

Come scegliere la migliore crema antirughe? In questa guida lo scopriamo nel dettaglio, per riuscirti ad aiutarti a scegliere il prodotto migliore per lo stato della tua pelle.

Con il passare del tempo la pelle del tuo viso subisce delle trasformazioni: compaiono le tanto temute rughe e la pelle perde luminosità e tonicità. Le rughe non sono altro che delle pieghe sulla superficie della pelle che possono risultare più o meno visibili a seconda delle persone.

Possono comparire a partire dai 25 anni di età, quando il collagene inizia a diminuire. Questi segni antiestetici non sono causati solo dall’avanzare dagli anni o dalla predisposizione genetica come si pensa, ma anche da alcune abitudini sbagliate.

Vediamo quali sono prima di capire come scegliere la migliore crema antirughe.

I comportamenti che accelerano la comparsa delle rughe sono i seguenti:

  • Eccessiva esposizione al sole;
  • Alimentazione non sana, eccessivo consumo di zuccheri;
  • Fumo;
  • Stress eccessivo;
  • Variazione ormonali.

Continua a leggere per scoprire come capire quale è la migliore crema antirughe: guida alla scelta.

Indice

Come scegliere la crema antirughe

Il mercato dei prodotti cosmetici offre tantissima possibilità di scelta in quanto a creme antirughe efficaci, bisogna effettuare una scelta in base alle esigenze della tua pelle in quanto ogni pelle ha dei bisogni specifici.

Ciò che è certo è che dopo i 30 anni d’età la crema antirughe diventa praticamente un prodotto indispensabile: non può mancare nella tua beauty routine!

Come forse già saprai, è molto importante tenere la pelle idratata ogni giorno, con lo scorrere del tempo però questo non è sufficiente perché la texture del nostro viso cambia e la sola idratazione non basta a mantenere la pelle bella e tonica.

Quindi, arriva il momento in cui è indispensabile iniziare ad utilizzare una crema antirughe che sia in grado di frenare la comparsa dei tipici segni dell’età e di conservare il viso giovane.

1. La composizione: per ogni problema c’è un principio attivo che cerca di risolverlo, ma non esiste una crema che li possa contenere tutti. Di solito è consigliato combinare vari prodotti, oppure aggiungere un siero alla tua beauty routine;
2. Età: se sei molto giovane la tua pelle non avrà le stesse esigenze delle pelli più mature. Ogni fascia d’età ha bisogni differenti perché cambia la condizione iniziale del viso. Ricorda però che pur essendo troppo giovane per utilizzare delle creme antirughe vere e proprie, puoi comunque giocare d’anticipo e prevenire la loro comparsa utilizzando la protezione solare;
3. Il tipo di pelle: c’è distinzione tra creme destinate a pelli grasse, pelli sensibili o pelli secche;
4. Allergeni: se soffri di pelle sensibile ti consigliamo di controllare bene la lista dei componenti e dei
5. Obiettivo: ovviamente una crema non può fare miracoli, ma ti assicuriamo che scegliendo quella giusta noterai grandi miglioramenti, migliorano la texture complessiva e prevengono la comparsa di altri segni del tempo.

Migliore crema antirughe da acquistare

Ora che abbiamo visto i criteri che dovresti seguire per scegliere la migliore crema viso antirughe, ti consigliamo un trattamento composto da crema ed elisir. Stiamo parlando del trattamento CTO Complex™ realizzato da HUG Research Labs.

Questa linea di prodotti, Multi Sensitive Treatment, è pensata per il ringiovanimento globale della tua pelle. Sono prodotti innovativi che si basano sull’utilizzo del CBD sintetico THC FREE.

I terpeni utilizzati per la realizzazione di questi due prodotti sono: l’alfa-pinene, il limonene, il myrcene, beta-cariophyllene e il linalolo. Hanno proprietà antimicrobiche ed antinfiammatorie.

Utilizzando questo trattamento vedrai la tua pelle ringiovanire giorno dopo giorno e diventare più luminosa, tonica e liscia. Inoltre, il loro utilizzo stimola la formazione di collagene ed elastina, fondamentali per contrastare i segni del tempo e di conseguenza le rughe.

Torna in alto
Torna su