L’invecchiamento cutaneo è un fenomeno che prima o poi riguarda tutti inevitabilmente. Infatti, si tratta del fisiologico e graduale processo di declino che la pelle subisce con il passare degli anni.
I tempi con cui esso avviene variano da persona a persona, tendenzialmente il processo inizia dai 25 ai 30 anni. Oltre a cause di tipo genetico, ci sono altri fattori responsabili dell’invecchiamento della pelle. Vediamo subito quali sono.
Indice
Invecchiamento della pelle cause principali
Prima di vedere nel dettaglio le cause dell’invecchiamento cutaneo viso dobbiamo fare una distinzione tra due tipi di invecchiamento. L’invecchiamento cutaneo si suddivide in due gruppi: invecchiamento cutaneo intrinseco ed invecchiamento cutaneo estrinseco. Il primo riguarda i fattori genetici e, quindi, potremmo dire “interni”.
l secondo, invece, riguarda fattori esterni. Iniziamo dal primo:
1. Invecchiamento della pelle intrinseco: è quello che abbiamo citato precedentemente ed è definito anche “cronologico” perché dipende dall’età della persona. Solitamente ha inizio intorno ai 25 anni di età, dipende dalla predisposizione genetica e comporta il cedimento della struttura e assottigliamento cutaneo.
Questo avviene perché con il passare degli anni diminuisce la produzione di collagene, proteina naturale e componente essenziale della pelle. Questa diminuzione causa l’apparizione di rughe e segni sul volto, ma il collagene può essere integrato e l’invecchiamento cutaneo può essere rallentato utilizzando i giusti trattamenti. L’invecchiamento intrinseco può essere causato anche da fattori ormonali.
2. Invecchiamento della pelle estrinseco: è detto anche foto invecchiamento e dipende da cause ambientali, agenti esterni, inquinamento e abitudini sbagliate, quali:
- Eccessiva esposizione a raggi UV e raggi UVA senza protezione: i raggi ultravioletti sono certamente quelli che influiscono di più e causano un tipo di invecchiamento che viene chiamato “photoaging”.
Infatti, a lungo andare l’esposizione a questi raggi provoca degli eventi biologici (Stress ossidativo e aumento di attività delle metalloproteasi) che si vanno a causare dei danni alla cute. I danni sono di diverso tipo, eritemi ad esempio, oppure possono essere cronici come le rughe.
Nei casi peggiori, i raggi UV possono causare melanomi, per questo è importante utilizzare sempre delle creme protettive.
Anche i raggi UVA sono pericolosi e sono presenti in maggior quantità rispetto a quelli UV, questo perché quelli UVA sono presenti tutto l’anno e non dipendono dalla stagione. - Inquinamento: anche l’inquinamento è un fattore responsabile dell’invecchiamento pelle viso perché le microparticelle vengono assorbite facilmente dalla cute.
- Fumo: cattive abitudini come il fumo o l’alcol contribuiscono a velocizzare il processo di comparsa delle rughe.
- Non utilizzare cosmetici specifici e adatti al tuo tipo di pelle: come dicevamo, anche prodotti sbagliati possono causare nell’epidermide uno stato di salute non idoneo e agevolare l’invecchiamento cutaneo invece di contrastarlo.
Come rallentare l’invecchiamento cutaneo viso: i nostri consigli
In questo articolo abbiamo visto quali sono le cause dell’invecchiamento della pelle e le cattive abitudini che vanno a velocizzare questo processo. Ora vediamo quali comportamenti puoi tenere per rallentare la comparsa dei segni dell’età.
1. La prima buona abitudine è quella di seguire una corretta skincare. Se segui una beauty routine quotidiana adatta al tuo tipo di pelle riuscirai a mantenerla sana e giovane. Hug Research Labs ha creato la linea CTO COMPLEX proprio al fine di ringiovanire globalmente la pelle, visita lo shop e scopri i suoi benefici.
2. Presta attenzione alla tua alimentazione. L’ideale sarebbe introdurre nella dieta alimenti ricchi di nutrienti (proteine, vitamine, antiossidanti e Sali minerali). Da evitare le bevande alcoliche.
3. Evita di fumare. Questa è un’abitudine che rovina molto la cute.
4. Dormi a sufficienza, almeno 7 ore a notte, per rendere la tua pelle più rilassata e mantenerla giovane.
5. Prendi il sole con moderazione e sempre con un’adeguata protezione viso (e corpo).
Ora che sai come rallentare l’invecchiamento cutaneo non ti resta che provare i prodotti antirughe migliori e seguire i comportamenti corretti per il tuo stato di benessere.