La crema lenitiva viso o crema idratante lenitiva è un prodotto pensato principalmente per andare a ridurre le infiammazioni e irritazioni che possono andare a compromettere lo stato della pelle del viso. Le proprietà emollienti di alcuni ingredienti sono in grado, infatti, di andare a eliminare rossori e irritazioni che rendono l’epidermide dal colorito non omogeneo e poco luminoso.
Indice
Quali sono i principali vantaggi della crema lenitiva viso?
Quando si soffre di problemi come pelle secca e prurito oppure di sintomi fastidiosi dovuti anche a un invecchiamento precoce del viso è possibile utilizzare una crema idratante lenitiva che aiuta a ripristinare il giusto livello di idratazione e contrastare l’avanzare dei radicali liberi.
Con una crema lenitiva viso da applicare tutti i giorni è possibile andare a proteggere le pelli sensibili che possono sviluppare più facilmente gli eritemi, le orticarie e le irritazioni. Le creme sono formulate in modo tale da garantire al viso sempre una buona idratazione e anche protezione dagli agenti esterni come il sole, il freddo oppure il vendo.
In genere, i vantaggi della crema lenitiva sono legati al suo essere un trattamento in grado di contrastare problemi peculiari dovuti anche alla pelle secca oppure a un’epidermide di tipo misto.
Con un uso costante è possibile vedere come la crema e i principi attivi in essa contenuti permettano di lenire il rossore, i pruriti, gli arrossamenti e rendano la pelle più idratata, energica, setosa, morbida al tatto e luminosa.
Come si applica la crema sul viso?
L’applicazione della crema deve avvenire in modo corretto per riuscire ad ottenere tutti i vantaggi che comporta e per assimilare al meglio i suoi principi attivi.
- Il primo passo è lavare il viso con dell’acqua tiepida per poi asciugarlo delicatamente con un asciugamano delicato, possibilmente in cotone e pulito
- Bisogna frizionare la cute leggermente senza strofinare con troppa forza
- Dopo aver lavato bene il viso applicate la crema
- La crema dev’essere applicata sulla fronte, punta del naso, zigomi e mento
- Una volta applicata un po’ di crema su ogni zona facendo movimenti circolari sul viso al fine di far penetrare bene i suoi componenti
- La crema va applicata anche sul collo e spalmata per bene fino a completo assorbimento
Grazie a questa attenta applicazione della crema è possibile beneficiare di tutti gli ingredienti che penetrando nello strato più profondo dell’epidermide aiutano l’aumento di produzione del collagene, la proteggono dai rossori e dai fastidi, e la rendono più morbida e luminosa.
Il massaggio viso con la crema e l’elisir di Hug Research Lab
Per idratare e lenire la pelle del viso effettuare un massaggio con i trattamenti di Hug Research Lab basati sul CTO Complex permette di ottenere benefici in tempi brevi.
Nello specifico, il consiglio è quello di seguire le linee del massaggio, conosciute come linee di Langer. Queste sono delle linee virtuali che se si seguono durante il massaggio del viso, aiutano a ridurre la distensione dell’epidermide e contrastare la comparsa di nuove rughe.
I movimenti di applicazione della crema vanno svolti con i polpastrelli sulla pelle picchiettando la zona al fine di stimolare il corretto microcircolo. Applicando la crema e l’elisir prima di andare a letto è possibile agevolare l’azione degli ingredienti all’interno dell’epidermide, in quanto durante la notte la pelle risulta essere più ricettiva. Al mattino, in genere, invece dopo aver lavato il viso dev’essere applicata solo la crema che può essere anche usata come ottima base per il trucco.
Creme e trattamenti come quelli di Hug Research Lab sono una soluzione non solo per lenire la pelle ma anche per supportare il contrasto ai radicali liberi e all’invecchiamento.