Crema anti invecchiamento: come scegliere quella giusta

crema anti invecchiamento

Con il passare degli anni l’utilizzo di una buona crema anti invecchiamento non potrà che diventare un vero e proprio must. Per quanto ci si possa prender cura della propria pelle in modo efficace, infatti, i segni del tempo inizieranno a fare la comparsa sul proprio viso, manifestando, inesorabilmente, la comparsa delle prime rughe e delle prime macchie. La pelle inizierà ad apparire più spenta, più debole e più tendente al cedimento.

Tuttavia, è errato pensare che questa evoluzione sia determinata solamente dall’età. Spesso, infatti, a giocare un ruolo ancora più incisivo sono altri fattori come l’esposizione al sole e al freddo, altri fattori ambientali, una cattiva idratazione e alimentazione, lo stress, e così via. 

Sebbene in commercio non vi sia alcun elisir di eterna giovinezza, scoprire quali sono le migliori creme anti invecchiamento, e utilizzare una buona crema anti aging con regolarità, ti permetterà di ottenere ottimi risultati, ringiovanendo il tuo viso e tenendo alla lontana i peggiori segni dell’invecchiamento.

Ma come trovare la crema anti invecchiamento che possa fare per noi? Esiste una miglior crema antiage che sarebbe conveniente utilizzare per la propria beauty routine?

Indice

Crema anti invecchiamento, tante proposte tra cui scegliere

La prima cosa che salta all’occhio dando uno sguardo alle proposte che oggi troviamo in commercio è determinata dall’ampiezza delle alternative. Tuttavia, il fatto che si possano trovare spesso e volentieri decine di diverse creme anti age non significa necessariamente che tutte siano di identica bontà e qualità.

Può infatti accadere che alcune creme anti invecchiamento dispongano di ingredienti che non sono particolarmente adatti al proprio tipo di pelle, risultando così inefficaci (o dannose) per le nostre finalità di benessere.

Creme, sieri & co., come non fare confusione

La prima cosa che vogliamo condividere con tutte le nostre lettrici è un invito a non fare confusione tra sieri, creme e altre sostanze.

Quando parliamo di sieri anti invecchiamento, ad esempio, ci riferiamo a un prodotto che ha una formulazione tendenzialmente più soft, più facilmente assorbibile dalla propria pelle e, dunque, proprio per questo motivo, adatti a quelle persone che soffrono di pelle grassa, acne o altre patologie della cute.

Un’altra categoria che spesso si trova in commercio è quella degli idratanti anti-età. Come suggerisce lo stesso nome di questo prodotto, si tratta di una formulazione particolarmente utile per idratare la pelle, unendo a tale specificità una discreta azione anti invecchiamento e una buona protezione dai raggi solari. Disponibili per ogni tipo di pelle, di norma non sono adatti a chi ha problemi di pelle particolarmente grassa.

Tra le creme anti age troviamo poi quelle da notte, che contengono ingredienti anti invecchiamento particolarmente potenti, ma che necessitano di un lungo tempo di assorbimento (e di buio) per determinare la loro azione.

Come scegliere la migliore crema anti invecchiamento

Ciò premesso, è evidente come ciascuna donna avrà probabilmente la propria crema anti age preferita, non potendo esistere una crema anti invecchiamento che sia la migliore per tutte.

Di norma, però, è consigliabile che le creme anti invecchiamento per la pelle siano dotate di alcuni ingredienti piuttosto importanti e ricorrenti, come ad esempio le vitamine, gli idrossiacidi, il retinolo, i peptidi, il coenzima Q10 e gli estratti di alcuni ingredienti naturarli, come quelli di tè verde, o ancora il CBD sintetico, di grado cosmetico, disponibile nel Multi Sensitive Treatment.

Se vuoi saperne ancora di più, ti consigliamo di dare uno sguardo ad alcuni recenti articoli che abbiamo pubblicato sul nostro blog, scoprendo come migliorare la pelle del viso e quali sono benefici e proprietà dei cosmetici alla canapa

Torna in alto
Torna su