Una pelle del viso dall’aspetto sano e curato è certamente il miglior biglietto da visita in ogni relazione sociale. Ed ecco dunque che scoprire come prendersi cura della pelle ogni giorno, con rimedi e trattamenti naturali, diventa fondamentale per assicurarsi un momento di relax che non mancherà di allietarti in qualsiasi momento lo desideri.
Ma che cosa bisogna fare per prendersi cura della pelle del viso? Quali sono i passaggi quotidiani fondamentali che sarebbe opportuno inserire nelle proprie prassi quotidiane per garantirsi i migliori risultati nel tempo?
Di seguito abbiamo cercato di individuare tre momenti “strategici” nella pulizia della propria pelle: le regole sotto riportate valgono in maniera specifica per il viso ma, evidentemente, puoi farne ben uso anche nei confronti del resto del corpo. Scopriamole insieme!
Indice
Come prendersi cura della pelle con il giusto lavaggio
Partendo dall’ABC della giusta pratica di bellezza, non possiamo che fare un rapido cenno al lavaggio. Lavare il viso è un aspetto fondamentale per prendersi cura di sé stessi, considerato che il volto viene costantemente a contatto con sostanze inquinanti presenti nell’ambiente e che, dunque, necessitano di essere rimosse molto frequentemente.
Proprio per questo motivo il nostro primo suggerimento è quello di lavare almeno due volte al giorno il proprio viso, delicatamente, al fine di liberare i pori ostruiti e rimuovere qualsiasi residuo di sporcizia e di impurità dallo stesso. Fin da questo primo accorgimento siamo certi che noterai grandi passi in avanti nella luminosità e nell’aspetto della pelle dei viso.
Scegliere e usare il giusto tonico
Anche se lavarsi il viso frequentemente costituisce certamente un modo per prendersi efficacemente cura di sé, non bisogna dimenticare che si tratta di un comportamento essenziale, ma non sufficiente. Pertanto, per prendersi accuratamente cura della propria pelle, non può certamente mancare l’uso di un buon tonico, da applicarsi dopo la pulizia del viso, e prima di altri prodotti.
Per applicare il tonico puoi scegliere di usare un batuffolo di cotone e passarlo sul viso con movimenti circolari, oppure spargere qualche goccia di tonico sui polpastrelli e massaggiare il volto.
Nella scelta del tonico, cerca di preferire quelli a base di acido ialuronico e vitamine: un mix vincente che ti garantirà una buona protezione contro il rischio di eccessivo invecchiamento della pelle.
Applicare una buona crema idratante è il tocco finale!
Giungiamo infine al terzo step, rappresentato dalla possibilità di applicare una buona crema idratante. Le funzioni di queste soluzioni sono evidentemente quelle di nutrire e “dissetare” la pelle, sempre più esposta al rischio di secchezza, soprattutto man mano che si va avanti con l’età.
Le creme idratanti hanno dunque l’obiettivo di porre un freno alla perdita di acqua che avviene negli strati esterni della pelle, e che è tanto più intensa quanto la pelle ha già avviato il suo processo di più celere invecchiamento (di norma, una volta superati i 35-40 anni di età).
Trattandosi per lo più di soluzioni a base di ingredienti completamente naturali, questi prodotti possono essere utilizzati con discreta serenità, ben consapevoli che i rischi di irritazione o altre reazioni sgradite sono estremamente rari. Nonostante ciò, a margine di questa guida su come prendersi cura della pelle, ti consigliamo comunque di individuare una crema che sia adatta alle tue esigenze, e che possa permetterti un pronto uso efficace.
Speriamo che questi brevi suggerimenti possano averti chiarito le idee su come ottenere i migliori risultati nel processo di cura e benessere della pelle del tuo viso. Ricorda che dedicare pochi minuti al giorno a queste azioni non solo ti aiuterà a sentirti meglio, ma allontanerà il rischio di macchie, imperfezioni e altri problemi di salute della tua pelle!